Villa Romana di Casignana - Casignana, RC

Indirizzo: S.S. 106 Km 82, 89030 Casignana RC, Italia.
Telefono: 0964957007.
Sito web: villaromanacasignana.it
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 447 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Villa Romana di Casignana

Villa Romana di Casignana S.S. 106 Km 82, 89030 Casignana RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Romana di Casignana

  • Lunedì: 09–13, 14:30–16:30
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13, 14:30–16:30
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione alla Villa Romana di Casignana

La Villa Romana di Casignana, situata a Indirizzo: S.S. 106 Km 82, 89030 Casignana RC, Italia, è una delle più antiche e importanti attrazioni archeologiche dell'Italia centrale. Questa villa rustica, conservata per più di 1700 anni, offre ai visitatori un viaggio nel passato attraverso le sue magnifiche strutture e i suoi intricati giardini. Per chiunque sia interessato alla storia romana o alla archeologia, questa è una destinazione non da perdere.

Informazioni Pratiche

Per visitare la Villa Romana di Casignana, potete contattare al Telefono: 0964957007. Il sito web della villa, villaromanacasignana.it, offre informazioni dettagliate su orari, tariffe e attività disponibili. È interessante notare che i visitsatori apprezza la facilità di accesso, con un Parking accessibile in sedia a rotelle e il fatto che l'ingresso sia accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle.

Caratteristiche e Attrazioni

La villa è famosa per le sue meravigliose strutture romane, inclusi i mulini a vento e i caldaiori a pavimento, un sistema di riscaldamento che sorprendentemente prese ispirazione dai metodi del III secolo d.C. Specialità: la visita a questa site archeologico è un'esperienza indimenticabile, offrendo una profonda comprensione della architettura e dell'ingegneria romana. Le opinioni dei visitatori sono eccezionalmente positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business, testimoniano di una esperienza di visitazione completa e informativa guidata da esperti come la dottoressa Paola Morano.

Dettagli di Interesse

I detti dati di interesse includono il fatto che la villa è un luogo accessibile, con facilità per i disabili, e che offre un'esperienza educativa unica. La guida fornita dal personale, in particolare da Dottoressa Paola Morano, è altamente apprezzata per la profondità dei suoi conoscimenti e la capacità di trasmettere la storia emotivamente.

Consigli per i Visitatori

Per chiunque plannifichi una visita, è consigliabile reservare in anticipo, specialmente durante la stagione alta. La guida abilitata è un valore aggiunto che può arricchire significativamente la vostra esperienza, fornendo dettagli e contesto che rendono la visita ancora più significativa. Non solo per la Villa Romana di Casignana, ma anche per altre attrazioni della regione, la guida professionale può essere un'aggiunta preziosa.

Consigli Finali

Siano esseri fisici o virtuali, la Villa Romana di Casignana è un luogo che merita di essere esplorato. Per ulteriori informazioni, informazioni sui ticketing e per pianificare la vostra visita, non perda tempo di visitare il loro sito web. Se siete curiosi di scoprire più sulla storia romana e sull'architettura antica, o se siete semplicemente amanti della bellezza del paesaggio ionico, la Villa Romana di Casignana è un'esperienza che non veste costo. Contatta loro oggi stesso tramite il loro sito o il numero di telefono per iniziare a pianificare la vostra avventura storica

👍 Recensioni di Villa Romana di Casignana

Villa Romana di Casignana - Casignana, RC
Giuseppe F.
5/5

Una incredibile magione romana conservata per 1700 anni a ridosso delle coste ioniche. Preziosissimo il contributo della guida abilitata, dottoressa Paola Morano, che ci ha deliziato con contributi che altrimenti ci sarebbero stati privati. Addirittura ci ha indottrinato sulle capacità ingegneristiche dei costruttori della Villa, fornendoci anche un parallelismo con l'odierno riscaldamento a pavimento già esistente nel III secolo dopo Cristo. Consiglio la guida abilitata anche per le visite ad altri siti o altri Tours.

Villa Romana di Casignana - Casignana, RC
Tizyana3004
5/5

Una vera scoperta! Non pensavo di trovare un sito archeologico di così grande importanza e poco conosciuto! i resti di terme romane così meravigliosamente organizzate e rifinite meritano una visita... la vasta area, molto ancora da restaurare e scoprire, spero possa essere oggetto di studi e di finanziamenti perché possa essere fruibile presto ed esaltare le antiche origini e lustri della Calabria.

Villa Romana di Casignana - Casignana, RC
Gianlu P.
5/5

Un luogo incantato con ancora tanto da scoprire, suggestiva location termale della antica Roma dove si può ammirare l'ingegno e l' arte dei romani . Consiglio di visitarlo .Nota il volontario che ci ha fatto da cicerone l' ingegnere è stato simpatico e coinvolgente nel narrare la storia le leggende si vede che ama la sua terra ..

Villa Romana di Casignana - Casignana, RC
Francesco C.
5/5

Siamo arrivati verso mezzogiorno e all'ingresso ci accolgono in biglietteria e ci danno le indicazioni per vedere il sito nelle sue due parti. La prima subito visibile a 50 metri dalla biglietteria e la seconda che si raggiunge con un sottopasso. Iniziamo il giro da soli e apprezziamo i mosaici anche se alcuni si fatica a vederli bene. Poi ci raggiunge il signore che ci ha fatto i biglietti e ci spiega che sotto a 8 metri ci sta una falda marina. L'effetto opaco è dovuto si salì del mare. Ci stanno lavorando diverse università, tra cui quella di Cosenza, e pensano di poter trovare una soluzione definitiva. Intanto con una piccola spruzzata d'acqua la nostra guida ci fa vedere per magia i meravigliosi colori di questi mosaici. Ci spiega le posizioni del Calidarium, tepidarium e frigidarium. Ci racconta che i marmi meravigliosi provenivano da Grecia e Asia Minore. Questo tour ha un valore immenso per noi, in quanto le spiegazioni sgorgano dal sapere e dalla passione di chi lavora in questo posto meraviglioso. Speriamo che venga valorizzato di più e che la gente vada a vederlo. Ne vale la pena! (Solo 5 euro,)

Villa Romana di Casignana - Casignana, RC
cristina P.
5/5

Una vera meraviglia. Giuseppe vi accompagnerà da vero anfitrione nelle sale delle terme, e accenderà l'immaginazione con le sue descrizioni appassionate e accurate, tanto da farvi vivere davvero immersi nei fasti antichissimi della Villa.
I mosaici sono opacizzati dalla falda marina sottostante ma non hanno niente da invidiare a siti più famosi. La ricchezza dei dettagli, delle simbologie, dei materiali utilizzati è stupefacente.
Un sito da valorizzare e assolutamente da vedere.
Grazie a Giuseppe per questo fantastico viaggio!

Villa Romana di Casignana - Casignana, RC
Pierfrancesco G.
3/5

È un'importante testimonianza che si trova vicino a Locri, lungo la statale 106 jonica. Purtroppo la bellezza non è valorizzata, vi sono tanti lavori di manutenzione da effettuare e forse anche poco pubblicizzata. Sono presenti diversi mosaici, anche se alcuni non visibili al visitatore . Qualche disguido per dirla con un'eufemismo, non ci ha permesso di visitarla con la guida. Speriamo possa essere preso in considerazione dalle autorità preposte, il consolidamento del sito archeologico per le potenzialità non solo culturali, ma anche economiche, che potrebbe creare .

Villa Romana di Casignana - Casignana, RC
Luana W.
3/5

I mosaici valgono il biglietto di 5 euro .
Purtroppo senza un opuscolo che spieghi accuratamente i vari ambienti e i mosaici penalizza la visita. Abbiamo guardato ma capito poco la vera essenza e storia del luogo.
Ci dovrebbero anche essere dei mosaici a ridosso del mare aldilà della statale 106 ma senza alcuna segnalazione su come arrivare o comunque un percorso specifico non siamo arrivati nemmeno li.
In attesa di tempi migliori do attualmente 3stelle anche se i mosaici ne meritano 5.

Villa Romana di Casignana - Casignana, RC
Giuseppe M.
4/5

Sicuramente di notevole interesse meriterebbe però una maggiore cura negli aspett promozionnali ed informativi e forse interventi di restauro conservativo al fine di valorizzarla ulteriormente, un po' sul modell di Piazza Armerina. E' triste, inoltre vedere gli scivoli per i disabili posti all'ingresso del sottopasso che porta al lato mare, lasciati in completo abbandono e/o arruginiti, forse ancor più che se non vi fossero del tutto.

Go up