Università Politecnica delle Marche Facoltà di Medicina e Chirurgia - Polo Murri - Ancona, Provincia di Ancona
Indirizzo: Via Tronto, 10/a, 60126 Ancona AN, Italia.
Telefono: 0712206000.
Sito web: med.univpm.it
Specialità: Facoltà di medicina.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Università Politecnica delle Marche Facoltà di Medicina e Chirurgia - Polo Murri
⏰ Orario di apertura di Università Politecnica delle Marche Facoltà di Medicina e Chirurgia - Polo Murri
- Lunedì: 08:30–19
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–19
- Domenica: 08:30–19
Certo, ecco una presentazione dettagliata dell’Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Murri, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:
Università Politecnica delle Marche: Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Murri
L’Università Politecnica delle Marche, attraverso il suo Polo Murri ad Ancona, offre un percorso di studi universitario di eccellenza nel campo della medicina e della chirurgia. La facoltà rappresenta un punto di riferimento importante per la formazione di medici e chirurghi qualificati, con un’attenzione particolare all'innovazione e alla ricerca.
Posizione e Contatti
L’indirizzo fisico della facoltà è: Via Tronto, 10/a, 60126 Ancona AN, Italia. È facilmente raggiungibile e situata in una zona ben servita. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare la facoltà telefonicamente al numero: 0712206000. Inoltre, è disponibile il sito web ufficiale: med.univpm.it.
Specializzazioni e Caratteristiche
La Facoltà di Medicina e Chirurgia del Polo Murri si distingue per:
Facoltà di Medicina: Offre un corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, che fornisce le competenze fondamentali per la professione medica.
Impianti Moderni: La struttura dispone di laboratori all'avanguardia, sale operatorie simulate e altre risorse didattiche di elevato livello.
Accessibilità: La facoltà è progettata per essere accessibile in sedia a rotelle sia all’ingresso che al parcheggio, garantendo l'inclusione di tutti gli studenti.
Informazioni Aggiuntive Importanti
Parcheggio Accessibile: È disponibile un parcheggio dedicato per persone con disabilità.
Recensioni: La facoltà gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive presenti su Google My Business, con una media di 4.4/5. Questo testimonia l’impegno della facoltà verso la qualità dell’insegnamento e la soddisfazione degli studenti.
Ambiente di Studio: Si percepisce un ambiente di studio stimolante e collaborativo, dove gli studenti hanno l’opportunità di interagire con docenti esperti e di partecipare a progetti di ricerca.
Considerazioni Aggiuntive (basate sulle opinioni indirette)
Sebbene la facoltà offra un solido programma di studi, è importante considerare che il mercato del lavoro per i medici in Italia può essere competitivo. Alcune recensioni suggeriscono la necessità di cercare opportunità professionali anche al di fuori del paese. La facoltà si impegna a fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore, ma la preparazione personale e l’iniziativa individuale sono fondamentali per il successo professionale. Si notano inoltre un’attenzione alla qualità dell'insegnamento e una struttura ben organizzata, elementi che contribuiscono a creare un'esperienza universitaria positiva.
Conclusione e Raccomandazione
La Facoltà di Medicina e Chirurgia del Polo Murri dell’Università Politecnica delle Marche rappresenta un'eccellente scelta per chi desidera intraprendere una carriera nel campo della medicina. La sua posizione strategica, le strutture moderne e l’attenzione all’accessibilità la rendono un ambiente ideale per la formazione di medici e chirurghi competenti e preparati. Per ottenere informazioni dettagliate sul corso di studi, sulle procedure di ammissione e sugli eventi in programma, è fortemente consigliato di visitare il sito web ufficiale: med.univpm.it. Non esitate a contattare direttamente la facoltà per chiarire ogni dubbio e iniziare il vostro percorso verso una carriera professionale gratificante.