Università degli Studi di Udine - Biblioteca Rizzi - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Fausto Schiavi, 44, 33100 Udine UD, Italia.
Sito web: uniud.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Università degli Studi di Udine - Biblioteca Rizzi
⏰ Orario di apertura di Università degli Studi di Udine - Biblioteca Rizzi
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Biblioteca Rizzi dell'Università degli Studi di Udine, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato:
La Biblioteca Rizzi: Un Centro di Studio all'Avanguardia
La Biblioteca Rizzi, situata in Via Fausto Schiavi, 44 a Udine, rappresenta una risorsa fondamentale per la comunità universitaria e non solo. Si tratta di un complesso moderno e funzionale, progettato per offrire un ambiente di studio e ricerca di alta qualità. La sua collocazione all'interno del Polo Scientifico di Udine la rende facilmente accessibile e integrata all'ecosistema accademico della città. La sua estensione è considerevole, con spazi dedicati a diverse attività e un’attenzione particolare all’accessibilità.
Caratteristiche Principali
La Biblioteca Rizzi non è semplicemente una sala di lettura tradizionale; è un vero e proprio centro di servizi per gli studenti e i ricercatori. Le sue caratteristiche distintive includono:
Specialità: La Biblioteca è il fulcro della struttura, offrendo un vasto patrimonio librario sia in formato tradizionale che digitale.
Spazi di Studio: Sono disponibili ben tre aule studio di dimensioni generose, ideali per lo studio individuale o di gruppo. Ogni aula è equipaggiata con un'ampia disponibilità di prese di corrente e un'illuminazione studiata per garantire il massimo comfort.
Sala Conferenze: La presenza di una sala conferenze di pregio permette di ospitare eventi, seminari e presentazioni.
Accessibilità: La Biblioteca Rizzi è stata progettata con un forte impegno verso l'accessibilità. L'ingresso e i parcheggi sono attrezzati per garantire la fruibilità da parte di persone con disabilità motorie. Inoltre, l'intera struttura è accessibile con una sedia a rotelle.
Informazioni Pratiche e Contatti
Indirizzo: Via Fausto Schiavi, 44, 33100 Udine UD, Italia
Telefono: (Non disponibile)
Sito Web: uniud.it
La Biblioteca Rizzi vanta un'ottima valutazione da parte degli utenti, come testimoniato dalla sua presenza su Google My Business con una media di 4.5/5, segno di un elevato livello di soddisfazione. Si percepisce un'attenzione costante alla pulizia e alla manutenzione degli spazi, creando un ambiente accogliente e stimolante. La presenza di numerosi servizi igienici e la cura dei dettagli contribuiscono a rendere la visita piacevole e produttiva.
Ulteriori Dati di Interesse
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
* Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Conclusione e Invito all'Azione
La Biblioteca Rizzi si conferma come un punto di riferimento essenziale per chiunque cerchi un ambiente di studio moderno, accogliente e dotato di tutti i servizi necessari. La sua accessibilità e la cura per il comfort degli utenti la rendono un luogo ideale per approfondire lo studio, svolgere la ricerca e partecipare a eventi accademici.
Per scoprire tutte le risorse, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: uniud.it. Non esitate a contattare direttamente la biblioteca per qualsiasi domanda o necessità.