Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Piazza Marina, 61, 90133 Palermo PA, Italia.
Telefono: 09123886472.
Sito web: unipa.it
Specialità: Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 133 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Piazza Marina, 61, 90133 Palermo PA, Italia

⏰ Orario di apertura di Università degli Studi di Palermo

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata dell'Università degli Studi di Palermo, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa prestigiosa istituzione.

Introduzione all'Università degli Studi di Palermo

L'Università degli Studi di Palermo, situata nel cuore di Palermo, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l'eccellenza accademica e la ricerca in Sicilia. L'ateneo, con sede in Piazza Marina, 61, 90133 Palermo PA, Italia, e raggiungibile telefonicamente al numero 09123886472, offre una vasta gamma di corsi di laurea e master in diverse discipline. Il sito web ufficiale, unipa.it, è la fonte di informazioni più aggiornata e completa sull'università. Si tratta di un'università pubblica che si impegna a fornire un'istruzione di alta qualità, promuovendo l'innovazione e la ricerca.

Localizzazione e Accessibilità

La posizione centrale dell'università, in Piazza Marina, la rende facilmente accessibile e ben collegata ai principali punti di interesse della città. L'ateneo è dotato di parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo la piena fruibilità degli spazi per studenti e visitatori con mobilità ridotta. Inoltre, l'accesso all'università è completamente accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione e l'accessibilità universale.

Offerta Formativa e Specializzazioni

L'Università di Palermo vanta un'ampia offerta formativa, suddivisa in diverse aree disciplinari. Tra le specialità più richieste figurano:

Medicina e Chirurgia
Giurisprudenza
Scienze dell'Educazione
Economia e Management
Ingegneria
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Lettere e Filosofia
Scienze Umane

L'ateneo è in continua evoluzione, adattando i propri corsi alle esigenze del mercato del lavoro e alle nuove sfide della società. Si dedica anche alla ricerca scientifica e all'innovazione tecnologica, collaborando con enti e aziende di rilievo nazionale e internazionale.

Opinioni degli Studenti e Dati di Riferimento

L'Università di Palermo gode di una buona reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni su Google My Business, dove sono presenti ben 133 valutazioni. La media delle opinioni è di 3.4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione di molti studenti riguardo all'esperienza universitaria. Si percepisce un forte senso di comunità tra gli studenti, spesso supportati dalle associazioni studentesche che svolgono un ruolo di supporto e assistenza.

Informazioni Aggiuntive Utili

Sito web: unipa.it
Telefono: 09123886472
* Indirizzo: Piazza Marina, 61, 90133 Palermo PA, Italia

Conclusione e Invito all'Azione

L'Università degli Studi di Palermo si presenta come un'istituzione dinamica e accogliente, impegnata a fornire un'istruzione di qualità e a promuovere la crescita personale e professionale dei propri studenti. La sua posizione strategica, l'accessibilità e l'ampia offerta formativa la rendono una scelta eccellente per chiunque desideri intraprendere un percorso di studi all'avanguardia.

Per maggiori informazioni sui corsi di laurea, le procedure di ammissione, le borse di studio e altre opportunità, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: unipa.it. Non esitate a contattare direttamente l'università per qualsiasi domanda o chiarimento.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo
the_puglia
4/5

Al momento mi sto trovando bene, l'unica cosa il fatto dell'ISEE ho una tassa troppo elevata. La segreteria e praticamente inutile, sono le associazioni studentesche e quindi fra di noi che ci aiutiamo. Per il resto è una bella università.

Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Chiara L. M.
1/5

C’è ben poco da dire, università che dovrebbe chiudere. Tralasciando i luoghi fatiscenti, ad esempio l’aula studio di biologia in viale delle scienze che la maggior parte delle sedie sono rotte. Professori poco professionali e anche maleducati, qua fanno eccezione i professori che amano il loro lavoro e fanno amare la loro materia ma su tutti sono 3. Ti trattano come lo schifo, durante gli esami ti urlano contro e ti dicono “mi sta facendo perdere tempo” perché non è un diritto presentarsi all’esame con una preparazione che magari si ritiene adeguata ma poi non si ha nemmeno il diritto di essere umani e con un po’ di ansia, bisogna essere dei robot. Allucinante come il fatto che si fa rapporto sul comportamento di un insegnante e che non si prendano provvedimenti contro.
Ciò che contraddistingue l’Università di Palermo è la non professionalità e la maleducazione, se avete la possibilità andate in un’altra università che di sicuro qualunque è meglio di questa.

Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Giovanni C.
1/5

Università in cui piove dentro, le macchinette automatiche vengono rapinate e i rispettivi servizi interrotti (in particolare, in via Archirafi 36). Puzza e rifiuti praticamente ovunque, servizi igienici assolutamente inadeguati e degradati, tanto da dover fare 4 piani di scale alla ricerca di un posto non eccessivamente tossico. Per il resto, università piena di "baroni e regine", che tratta diversamente chi è "figlio di" persone facoltose. Dottorandi rinchiusi in una stanza che ne potrebbe accogliere neanche un quarto.

Genitori, investite sui vostri figli e fateli studiare in una CITTÀ degna e in un'università che rispecchi la bellezza e la voglia di crescere.

Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Claudia B.
1/5

Organizzazione inesistente. Districarsi tra le loro regole di tasse, regolamenti di facoltà che cambiano di continuo, regolamenti di lauree che neanche dal sito è possibile reperire...Quando chiedi informazioni, sei rimpallato di qua e di là, tra segreteria generale, segreteria didattica, corso di studi ecc e nessuno che sappia dare informazioni aggiornate o corrette. Anche sui docenti c'è molto da ridire...Quelli disponibili e che rispondono alle mail si contano sulle dita di una mano...gli studenti non sono minimamente considerati, piuttosto la maggior parte delle volte devono subire male risposte e l'ira del docente di turno. Metri di valutazione spesso troppo elevati, ho visto gente sostenere gli stessi esami anche 8/10 volte...In conclusione, da sconsigliare.

Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Martina T.
1/5

organizzazione zero. L’orario delle segreterie è solamente di un’ora e mezza al giorno, ma come si può? Mentre sul sito viene riportato che è possibile chiamare dalle 9:30 alle 13, in realtà dopo le 11 non ti risponde più nessuno: rimani in attesa per 40 minuti, finisce il tempo a disposizione ( per l’appunto, alle 11) e ti chiudono automaticamente il telefono in faccia. Se hai bisogno di qualcosa e mandi 1250 email, non ti risponde nessuno se non dopo giorni o settimane. Inoltre il polo territoriale di Agrigento è scandaloso, cade a pezzi. Alla fine ( e menomale) mi sono iscritta al corso di laurea di un’altra università.

Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Rosario P.
1/5

Esperienze non adeguate ne all'altezza di città universitaria ritardi amministrativi organizzativi e confusioni nelle lezioni, servizi scarsi materie non caricate sul mio profilo o caricate dopo anni nonostante avere comunicato diverse volte la richiesta, avvisi che arrivano quattro giorni prima della scadenza, mi auguro cambierà qualcosa in futuro

Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Sandra P.
1/5

Purtroppo è un'università che riesce ad esistere solo perché gli studenti siciliani non hanno altre alternative.

L'università esiste per essere al servizio degli studenti, ma qui gli studenti non solo non vengono minimamente calcolati, ma continuamente ostacolati nel loro percorso formativo.
I problemi sono palesi sia a livello dei servizi di segreteria sia nella gestione dei tirocini o dei programmi didattici.
L'ultimo rettore ha perfino ridotto la possibilità di sostenere esami in lassi di tempo sempre più ristretti e quasi impossibili facendo aumentare la possibilità di uscire fuori corso.

Se potete iscrivetevi in altri atenei!!

Università degli Studi di Palermo - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Simone P. (.
1/5

Organizzazione praticamente inesistente, soprattutto la segreteria che risulta quasi impossibile da contattare visto che telefonicamente nonostante 20 chiamate mattina e pomeriggio devi sperare in un miracolo per avere risposta, l unica maniera e via email e dopo qualche giorno se hai fortuna avrai una risposta a scarica barile o che non ha nessuna utilità per risolvere la precedente richiesta. É abbastanza deludente che una struttura così grande, manchi così gravemente di organizzazione.

Go up