Università degli Studi di Macerata - Macerata, Provincia di Macerata
Indirizzo: Via Giovanni Mario Crescimbeni, 30, 62100 Macerata MC, Italia.
Telefono: 07332581.
Sito web: unimc.it
Specialità: Università privata.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Università degli Studi di Macerata
Università degli Studi di Macerata
Indirizzo: Via Giovanni Mario Crescimbeni, 30, 62100 Macerata MC, Italia.
Telefono: 07332581.
Sito web: unimc.it.
Caratteristiche
La Università degli Studi di Macerata è una università privata situata a Macerata, in Italia. È una delle università più antiche del país, con una storia che risale al 1530. La università offre una vasta gamma di corsi di studio in diverse facoltà, tra cui le facoltà di Scienze, Linguistiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia, Agraria e Fisioterapia.
Ubicación
La università si trova nel cuore della città di Macerata, in una zona storica e pedonale. L'indirizzo è Via Giovanni Mario Crescimbeni, 30, 62100 Macerata MC, Italia. La università è facilmente raggiungibile in treno o con autobus dalla stazione ferroviaria o dall'aeroporto di Macerata.
Informazioni utili
L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle.
* La università ha 37 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 3.5/5.
Opinioni
Le opinioni dei studenti e degli alumni sono molto positive. La università è apprezzata per la sua qualità dell'insegnamento, la facilità di accesso ai corsi di studio e la vitalità dell'atmosfera accademica.
Recomandazione finale
Se stai cercando una università privata di alta qualità con una ricca storia e una vasta gamma di corsi di studio, la Università degli Studi di Macerata è una scelta eccellente. Visita la sua página web per avere più informazioni e contatta la università per avere ulteriori dettagli. Non perdere l'opportunità di studiare in una delle università più antiche e prestigiose d'Italia