Università degli Studi dell'Aquila - Rettorato - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Palazzo Camponeschi, Piazza Santa Margherita, 2, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 08624311.
Sito web: univaq.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Università degli Studi dell'Aquila - Rettorato
⏰ Orario di apertura di Università degli Studi dell'Aquila - Rettorato
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
L'Università degli Studi dell'Aquila - Rettorato è una prestigiosa università italiana situata nel cuore della città di L'Aquila. L'università è ospitata in un edificio storico, Palazzo Camponeschi, situato in Piazza Santa Margherita 2. L'indirizzo completo è 67100 L'Aquila AQ, Italia.
L'università è facilmente raggiungibile in sedia a rotelle, con un ingresso accessibile e un parcheggio dedicato. Il numero di telefono per contattare l'università è 08624311. Il sito web ufficiale è univaq.it.
Le specialità dell'Università degli Studi dell'Aquila includono una vasta gamma di corsi di laurea e post-laurea in diverse discipline, tra cui scienze, ingegneria, lettere, economia e scienze sociali. L'università è nota per la sua eccellente ricerca e l'alta qualità dell'insegnamento.
L'università offre anche una varietà di servizi per gli studenti, tra cui consulenza accademica, servizi di orientamento professionale e attività culturali ed extracurriculari.
Gli studenti e i visitatori dell'Università degli Studi dell'Aquila possono godere di una splendida location nel centro di L'Aquila, una città ricca di storia e cultura. L'università è facilmente raggiungibile in treno, autobus e automobile.
In base alle recensioni su Google My Business, l'Università degli Studi dell'Aquila - Rettorato ha una media delle opinioni di 4/5 ed è altamente considerata dagli studenti e dai visitatori.