Sutrio - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: 33020 Sutrio UD, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Sutrio
Sutrio: un destino encantador en Friuli-Venezia Giulia
Indirizzo: 33020 Sutrio, UD, Italia
Teléfono: (no disponible)
Página web: (no disponible)
Specialità: - Vino - Cucina tradizionale
Alterna opzione di contatto: (no disponible)
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Sutrio è un piccolo comune situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, in Italia. Questa località offre una serie di attrazioni e attività che la rendono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e immersiva nel cuore della Venetia.
Caratteristiche principali:
Vino: Sutrio è famoso per le sue vigne e la produzione di vini di alta qualità, che sono stati inclusi nella lista dell'Indice dei Vini della Denominazione di Origine Protetta (DOP) Italiana.
Cucina tradizionale: la cucina del luogo è influenzata dalle tradizioni locali e dai prodotti freschi della zona.
Natura e paesaggio: Sutrio è circondato da bellissi paesaggi rurale e montani, ideali per escursioni e passeggiate al fresh air.
Informazioni utili per una visita:
La località di Sutrio è facilmente raggiungibile in auto o in autobus da Trieste e Udine.
La stagione migliore per visitare Sutrio è durante la primavera e l'estate, quando il clima è mite e le vigne sono in piena produzione.
È consigliabile riservare in anticipo un tavolo per assaggiare i vini locali, poiché la produzione è limitata.
Nota importante: di avere esplorato il sito web ufficiale della località per avere ulteriori informazioni aggiornate.
Raccomandazione:
Se sei un amante dei vini e della cucina tradizionale, Sutrio è un destino assolutamente da scoprire. La sua posizione in mezzo al paesaggio rurale e la produzione di vini di alta qualità lo rendono un luogo unico e suggestivo. Non perdere l'opportunità di assaggiare i vini locali e di assaporare la cucina tradizionale della zona.