SiMU - Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico. Sez. Zoologia - Quattromiglia, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via Alberto Savinio, 87036 Quattromiglia CS, Italia.
Telefono: 0984493457.
Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di SiMU - Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico. Sez. Zoologia
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del SiMU – Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico. Sez. Zoologia, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questo interessante istituto:
SiMU: Un'Esperienza Immersiva nella Natura della Calabria
Il SiMU, acronimo di Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico. Sez. Zoologia, rappresenta una risorsa preziosa per la conoscenza della biodiversità della regione calabrese. Situato a Quattromiglia, in provincia di Cosenza, il museo offre un’esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età.
L’indirizzo del SiMU è Via Alberto Savinio, 87036 Quattromiglia CS, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero di telefono 0984493457. Purtroppo, al momento, il museo non dispone di una pagina web dedicata, ma è possibile reperire informazioni utili tramite i canali social o contattando direttamente l'istituto.
Caratteristiche e Attività Principali
Il SiMU è composto da due sezioni principali: il Museo di Storia Naturale e l’Orto Botanico, con una sezione dedicata alla zoologia.
Museo di Storia Naturale: Espone reperti paleontologici, geologici e botanici, con un focus particolare sulla fauna e la flora della Calabria. Vengono organizzate mostre temporanee per arricchire l’offerta culturale.
Orto Botanico (Sezione Zoologia): È un vero e proprio giardino didattico dove è possibile osservare specie animali native della Calabria, come insetti, anfibi e rettili, in ambienti che ne riproducono l’habitat naturale.
Scuola: Il SiMU offre programmi didattici specifici per le scuole di ogni ordine e grado, con laboratori, visite guidate e attività interattive, promuovendo l’apprendimento esperienziale.
Accessibilità e Servizi
Il SiMU si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è dotato di posti riservati. Si tratta di un’istituzione attenta alle esigenze di inclusione.
Attualmente, il SiMU ha ricevuto 1 recensione su Google My Business con una media di valutazione di 5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori per l'offerta culturale e l'accoglienza.
Informazioni Aggiuntive
Orari di apertura: (Da verificare direttamente con l'istituto, in quanto possono variare)
* Costi di ingresso: (Anche in questo caso, è consigliabile consultare il sito web o contattare direttamente il SiMU per informazioni aggiornate)