Liceo scientifico statale "Galileo Galilei" - Sede di Via Mameli (classi triennio) - Trieste, Provincia di Trieste

Indirizzo: Via Goffredo Mameli, 4, 34139 Trieste TS, Italia.
Telefono: 040390290.
Sito web: galileitrieste.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.

📌 Posizione di Liceo scientifico statale "Galileo Galilei" - Sede di Via Mameli (classi triennio)

Liceo scientifico statale

⏰ Orario di apertura di Liceo scientifico statale "Galileo Galilei" - Sede di Via Mameli (classi triennio)

  • Lunedì: 08–15:10
  • Martedì: 08–15:10
  • Mercoledì: 08–15:10
  • Giovedì: 08–15:10
  • Venerdì: 08–15:10
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Liceo scientifico statale "Galileo Galilei" - Sede di Via Mameli (classi triennio) è una scuola superiore situata in Via Goffredo Mameli, 4, 34139 Trieste TS, Italia. La scuola può essere contattata al numero di telefono 040390290 e visita il loro sito web galileitrieste.it per ulteriori informazioni.

Questo liceo scientifico si distingue per le sue specialità che includono una formazione di alto livello nelle scienze. La scuola è accessibile a studenti con disabilità, con un ingresso che permette l'accesso in sedia a rotelle, e dispone anche di un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle.

Il Liceo Galileo Galilei di Via Mameli ha ricevuto 50 recensioni su Google My Business, con una media di 3.1/5. Questo indica che la scuola ha ricevuto recensioni generalmente positive dai suoi utenti.

👍 Recensioni di Liceo scientifico statale "Galileo Galilei" - Sede di Via Mameli (classi triennio)

Liceo scientifico statale
Zoe G.
1/5

Questo gioco è diviso in 5 livelli;
Sin dal livello uno potete deliziarvi con un indimenticabile odore di perineo. In oltre vi sono creature strane con cognomi al quanto discutibili, nel livello 2 vi accorgerete che le macchinette fottono i soldi, che manco una slot machine truccata… a volte ho trovato merda nei vespasiani(livello 3)sigillati da un simpatico nastro rosso..alcuni “frequentatori del liceo” non tornano mai i soldi (mai prestare soldi in questo gioco, è una trappola) Miraccomando state attenti ai cosiddetti “prof” che nel livello 5 diventano molto pericolosi.

Liceo scientifico statale
Alessio B.
5/5

Ormai diventato un osservatorio ornitologico, il liceo scientifico G. Galilei ospita due splendidi esemplari di Corvus Cornix, resi amichevoli attraverso il costante nutrimento. Il maschio, riconoscibile dalla statura massiccia, risponde al nome di "Franco", mentre il nome della femmina è ancora da decidere. Questi simpatici animali sono ghiotti di fette da toast (non tostate), cereali Cheerios e brioches all'albicocca (rigorosamente Bauli). Il lancio dei suddetti snack avviene in una magnifica esibizione di precisione, in cui le fette da toast si vanno a posizionare in equilibrio sui rami degli alberi di fronte all'istituto (lato Petrarca), consentendo il facile raggiungimento da parte delle cornacchie. Si incoraggiano vivamente gli studenti a proseguire in questa tradizione, consentendo agli allegri pennuti di rimanere a "vigilare" la scuola e rallegrare le lezioni con improvvise apparizioni sul davanzale della classe, momento tipico in cui potrete osservare la loro esibizione di "camminata con balzello su cornicione". Vi raccomando però di consultare le numerose guide online per accertarvi che il cibo non sia nocivo ai volatili! In allegato trovate numerose foto dei due esemplari in varie posizioni, condizioni metereologiche e stagioni dell'anno.

Aggiornamento: apprendo con enorme piacere che le cornacchie hanno ormai messo su famiglia. Ringrazio gli attuali studenti per aver continuato la tradizione.

Liceo scientifico statale
Luca F.
5/5

Direi che questa scuola ha vari punti di forza:
1) Dei simpatici corvi che riempiranno le vostre ore più noiose con Delle simpatiche esibizioni. Si sono addirittura moltiplicati: il primo della specie venne chiamato Franco già in una recensione precedente, il quale ha due figli (che non hanno ancora un vero e proprio nome) con la sua compagna Giuseppina. Quello che caratterizza questi corvi é l'incredibile capacità di accettare qualsiasi cibo gli venga offerto, anche andato a male.
2) Le finestre rosa che daranno colore alle grigie e buie classi.
3) Sul lato sud-est vi é un campo il cui scopo rimane tutt'ora sconosciuto. La costante presenza di loschi individui con dei metri (comunemente detti geometri) consentirà un ampio spazio per la vostra immaginazione. Il campo é inoltre utile come bersaglio per gli aereoplani di carta.
4) Le numerose incisioni sui banchi che permettono
agli studenti di studiare i pensieri che passavano
alla testa di chi prima risiedeva su quel banco. In
allegato la migliore opera: la papera nazista.
5) Visti i carissimi prezzi alle macchinette ci penserete due volte prima di prendervi un pacco di patatine. In questo modo eviterete l'obesità istantanea.
6) In laboratorio potrete lavarvi e divertirvi (apprendendo anche) assieme al grande ed unico Roby, insostituibile.
Scuola approvata
!!!!!!! Anno nuovo, nuove polemiche!!!!!!
La scuola ci ha messo in una classe con una lim, pazzesco direte... Infatti è stata una totale fregatura. A distanza di 2 mesi la lampada del proiettore si è rotta; nonostate i vari solleciti siamo giunti alla conclusione che quella lampada non la cambieranno molto velocemente. Ma vabbè dai, cosi perdiamo tempo per prenotare le aule.
¡¡¡¡¡¡¡¡¡ End polemica ¡¡¡¡¡¡
7) Un bellissimo impianto wifi che si estende in tutta la scuola, il quale è però riservato ai professori (si fa per dire)
8) Una bellissima aula informatica nella quale devi avere i permessi amministratore per: chiudere il pc, scaricare file, aprire cartelle, usare piu di 5mb di archiviazione
9) un quinto piano misterioso che vi permette di fantasticare sul suo contenuto

Liceo scientifico statale
Andrea S.
4/5

L'imponente edificio in stile comunista nasconde al suo interno un istituto scolastico; Ai più potrebbe sembrare eccessiva la presenza di spesse pareti in cemento armato, ma il tutto è giustificato dalla necessità di proteggere le aule da colpi esplosi erroneamente dall'antistante caserma militare. Per rallegrare l'aspetto e la permanenza degli studenti durante i lunghi periodi scolastici sono state recentemente installate vivaci finestre di colore rosa.
L'edificio è ancora molto all'avanguardia, le massicce pareti tinteggiate con vernice al piombo impediranno anche agli studenti più scaltri di utilizzare le connessioni internet durante i compiti in classe. Gira voce che in origine la struttura fosse stata progettata per resistere alle radiazioni di possibili attacchi nucleari.
La scuola può vantare anche una suggestiva leggenda: quando i corvi che abitano l'edificio se ne andranno il liceo diventerà un istituto tecnico.
Purtroppo ci sono anche delle note negative: nelle calde giornate di inizio giugno gli ospiti del liceo potrebbero venire disturbati durante le lezioni da misteriosi canti tribali provenienti dal vicino liceo Petrarca, gli studiosi chiamano questi antichi riti "petrarchiadi".

Liceo scientifico statale
Francesco A.
1/5

Qualcuno ha segnalato la recensione precedente perché troppo negativa 🙁 È stata comunque una scuola scandalosamente male organizzata con professori svogliati, permalosi che hanno comportamenti bordeline schizofrenici. Devo ammettere che invece alcuni sono stati veramente ottimi.
Però in compenso ci sono le finestre rosa.

Liceo scientifico statale
Paoly F.
5/5

Mia figlia non poteva fare scelta migliore! Veramente al di sopra delle righe per tutto. Complimenti alla Preside e a tutto lo staff.

Liceo scientifico statale
smerdi S.
1/5

Brutto,schifo, non consiglio il pane cinese

Liceo scientifico statale
Yung L.
4/5

Buone le docce di emergenza, avevo finito l'acqua calda a casa e sono un maniaco della pulizia

Go up