Liceo Classico Statale "Jacopo Stellini" - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza I Maggio, 26, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432502013.
Sito web: stelliniudine.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Liceo Classico Statale "Jacopo Stellini"

Liceo Classico Statale

⏰ Orario di apertura di Liceo Classico Statale "Jacopo Stellini"

  • Lunedì: 11:30–13:10
  • Martedì: 11:30–13:10
  • Mercoledì: 11:30–13:10
  • Giovedì: 11:30–13:10
  • Venerdì: 11:30–13:10
  • Sabato: 11:30–12:45
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione del Liceo Classico Statale “Jacopo Stellini” di Udine, redatta con cura e attenzione ai dettagli:

Il Liceo Classico Statale “Jacopo Stellini” di Udine: Un’Eccellenza Scolastica

Il Liceo Classico Statale “Jacopo Stellini”, situato in Piazza I Maggio, 26, 33100 Udine UD, Italia, è un istituto di istruzione secondaria superiore di grande prestigio, affermatissimo per la sua offerta formativa e l'impegno verso l'eccellenza. Con un numero significativo di 32 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4/5, il liceo gode di un'ottima reputazione tra studenti, ex-alunni e famiglie.

Caratteristiche Distintive

Il Liceo “Jacopo Stellini” si distingue per:

Specialità: Scuola pubblica, garantendo l'accesso a un'istruzione di qualità per tutti gli studenti.
Tradizione Classica: Offre un percorso di studi basato sulle discipline classiche – latino, greco antico, italiano, storia, filosofia, matematica, lingue straniere (inglese e tedesco) – considerate fondamentali per lo sviluppo del pensiero critico e la formazione di una solida cultura umanistica.
Accessibilità: L'istituto è dotato di un'ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un forte impegno per l'inclusione e l'accessibilità universale.

Informazioni Utili

Telefono: 0432502013
Sito web: stelliniudine.edu.it

Il sito web del liceo è una risorsa preziosa per chiunque desideri approfondire le informazioni sull'istituto. Qui è possibile trovare:

Il regolamento scolastico
Il piano didattico dettagliato
Le informazioni sulle attività extracurriculari (club, laboratori, progetti)
* Le news e gli eventi dell'istituto

Altri Dati di Interesse

Il Liceo “Jacopo Stellini” investe costantemente nella qualità dell'offerta formativa, promuovendo la ricerca scientifica, l'arte e la cultura. Gli insegnanti sono altamente qualificati e appassionati del loro lavoro, creando un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. Inoltre, il liceo è attivamente coinvolto in progetti di scambio studentesco e collaborazioni con altre istituzioni scolastiche e università.

Tabella Riepilogativa

| Caratteristica | Dettaglio |
| -------------------- | --------------------------------------- |
| Tipo di Istituto | Liceo Classico Statale |
| Ubicazione | Piazza I Maggio, 26, Udine |
| Telefono | 0432502013 |
| Sito Web | https://stelliniudine.edu.it/ |
| Specialità | Scuola pubblica |
| Accessibilità | Accessibile in sedia a rotelle |

Conclusione e Raccomandazione

Il Liceo Classico Statale “Jacopo Stellini” rappresenta una scelta eccellente per gli studenti che desiderano intraprendere un percorso di studi classico completo e stimolante. La sua qualità, la sua tradizione e il suo impegno per l'inclusione lo rendono un istituto di riferimento nella provincia di Udine. Si consiglia vivamente di visitare il sito web stelliniudine.edu.it per ottenere informazioni dettagliate e, soprattutto, per contattare direttamente l'istituto per qualsiasi domanda o chiarimento. Un colloquio con il dirigente scolastico o con i docenti potrebbe fornire un quadro ancora più completo delle opportunità offerte dal Liceo “Jacopo Stellini”.

👍 Recensioni di Liceo Classico Statale "Jacopo Stellini"

Liceo Classico Statale
Sig.
1/5

Più persone mi hanno detto che qua nelle classi c’è gente con la media del 3 e altre con la media del 9, per via dell’insegnamento troppo severo e autoritario che crea discrepanze. Oltre che solite preferenze, competizione tossica fra studenti e tante bocciature fatte forse più per tenere alto un certo “prestigio” del liceo. Mentalità da anni ‘50. Non capisco a cosa serva far venire i traumi e l’ansia ai ragazzi, a farli studiare 12 ore al giorno contando anche il tempo speso a casa per poi sapere a memoria cose come greco e latino che il resto del mondo nel 2024, giustamente, se ne frega. E i voti e le medie non vogliono dire niente nella vita vera.

Liceo Classico Statale
maya
1/5

metterei 0 stelle solo perchè in questa scuola ci va il mio ex

Liceo Classico Statale
Luca P.
5/5

È la scuola più swag del mondo, siamo tutti amici e ci piace fare i tik tok a ricreazione, giocare a picigin e ballare hip hop.

Liceo Classico Statale
F
2/5

Alcuni amici ci sono andati e anche loro hanno detto che sarà pure una buona scuola ma anche gli insegnanti severi, un metodo troppo rigoroso, atteggiamenti conservatori, competizione ecc. Non mi pare normale ed è un peccato. Non occorre porre rigidamente la cultura classica come al di sopra di tutte le altre materie (soprattutto se poi nel mondo reale è ormai tutto il contrario).

Liceo Classico Statale
Giovanni V.
5/5

Il compagno di banco dato in dotazione dall’istituto è buffo, spassoso e faceto. Ottima esperienza.

Liceo Classico Statale
Veronica V.
5/5

Indubbiamente la miglior scuola di Udine. Volete una mente aperta e una cultura a 360°? Fate lo Stellini! Non fidatevi di chi vi dice che è impossibile uscirne, i professori sono bravi, competenti e molto disponibili!

Liceo Classico Statale
Greta F.
5/5

A distanza quattro anni dal diploma confermo che fare lo Stellini è stata la miglior scelta che io abbia mai fatto in tutta la mia vita. Se potessi ci tornerei subito e rifarei tutto altre mille volte.

Liceo Classico Statale
omori
2/5

mettete apposto la sede dove stanno le scienze umane e poi ne riaparliamo..

Go up