Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Monte Resegone, 3, 00139 Roma RM, Italia.
Telefono: 06121125005.
Sito web: liceoaristofane.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Istituto d'istruzione, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Liceo classico e linguistico statale Aristofane

Liceo classico e linguistico statale Aristofane Via Monte Resegone, 3, 00139 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo classico e linguistico statale Aristofane

  • Lunedì: 07:30–18
  • Martedì: 07:30–18
  • Mercoledì: 07:30–18
  • Giovedì: 07:30–18
  • Venerdì: 07:30–18
  • Sabato: 07:30–14
  • Domenica: Chiuso

El Liceo Classico e Linguistico Statale Aristofane, situado en Roma, es un instituto de educación secundaria superior que ofrece un enfoque integral en la educación clásica y moderna. Con una ubicación estratégica en la Via Monte Resegone 3, 00139 Roma RM, Italia, este centro educativo se destaca por su compromiso en la formación de profesionales cultos y versátiles.

El Liceo Aristofane ofrece un amplio rango de especialidades, incluyendo Scuola superiore, Istituto d'istruzione y Scuola pubblica, lo que permite a los estudiantes elegir un camino formativo acorde a sus intereses y habilidades. Además, el instituto está diseñado para ser completamente accesible en sedia a rotelle, lo que garantiza una educación inclusiva y accesible para todos los estudiantes, independientemente de sus capacidades.

Con una calificación de 3.6/5 basada en 54 opiniones en Google My Business, el Liceo Aristofane demuestra un compromiso con la calidad educativa y la satisfacción de sus alumnos y sus familias. La escuela ofrece un ambiente de aprendizaje dinámico y estimulante, donde los estudiantes pueden desarrollar sus habilidades académicas y personales.

Entre las características claves del Liceo Aristofane, se encuentran:

Enfoque en la educación clásica y moderna
Amplia gama de especialidades
Accesibilidad para estudiantes en sedia a rotelle
Calificación alta en Google My Business

Para obtener más información sobre el Liceo Classico e Linguistico Statale Aristofane, por favor visita su sitio web oficial liceoaristofane.edu.it o llama al teléfono 06121125005. Si estás buscando una institución educativa de calidad en Roma, el Liceo Aristofane es una excelente opción para considerar. No dudes en ponerte en contacto con ellos para obtener más detalles sobre cómo puedes formar parte de esta comunidad de aprendizaje y crecimiento.

👍 Recensioni di Liceo classico e linguistico statale Aristofane

Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Raisa R.
1/5

Sono una studentessa del quarto anno e mi permetto di mettere questa recensione in segno di protesta per il fatto che ormai da 2 anni siamo senza macchinette o un bar a scuola, e in questi anni ho avuto anche giorni in cui avevo 7 ore di scuola, e ogni volta che si fa presente questo fatto sembra che la risposta sia che dobbiamo portare cibo e acqua da casa. Ma secondo me non è giusto che non si sia un minimo d’impegno da parte della scuola a rimetterci almeno le macchinette del caffè. Noi dobbiamo andare a scuola tutti i giorni e rimanere per più ore ed è normale magari a volte dimenticare la merenda o avere bisogno di caffè. E sinceramente tutte queste scuse per dire che non ci sia bisogno delle macchinette o non si possa avere un bar a scuola mi fa solo pensare che ci sia veramente poco impegno da parte di coloro che gestiscono queste cose, e la domanda che mi pongo è che se gli altri licei possono e riescono ad avere il bar e le macchinette per fornire il cibo, l’acqua, il caffè agli studenti perché il nostro liceo non riesce a farlo?

Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cesare S.
1/5

Buona sera , in risposta alla recensione della gentile Sig.ra Direttrice, mi sento di ricordale che gli episodi di occupazione a cui faccio riferimento sono gli atti del dicembre 2023 ovviamente quando mia figlia era studentessa e se ben ricordo come a norma di legge l evento fu tacciato da lei come atto di contestazione politica e non come forma di protesta contro il corpo docenti e si tenne in barba al normativo contro il rave party , dato che lei oltre a non averlo ostacolato diede il perdono urbi et orbi giustificando tutti senza far risultare come giorni di assenza al fine del comporto i giorni che gli alunni occupanti persero volontariamente . Ascoltare la paternale .? Sempre nel 2023 laddove la Dirigente assicurò …nessuno spreco di soldi pubblici ….la foto dei banchi a rotelle non utilizzati posti sul tetto dello stabile del liceo fecero il giro della cronaca .Poi per quanto riguarda il passaggio di mia figlia al diplomificio alias scuola che produce diploma questa andrebbe cercata nella fattispecie di istituti privati e non paritari già gestita dalla nuova riforma del ministro dell’ Istruzione . Ma la domanda nasce spontanea . Ma secondo lei perché una ragazza promossa dal vostro istituto sceglierebbe seppur in regola con l anno scolastico di cambiare istituto? Forse è’ facile dare la colpa ai più fragili che la sua scuola non ha saputo salvare o aiutare . Abbia allora il coraggio di dire che ha sulla sua scrivania un esposto di bullismo da parte mia famiglia nei confronti di una docente allontanata poi a fine anno nei confronti di mia figlia che. lei ha insabbiato perché 1 alunno non fa un caso e non va salvato, ne’ vale la pena indagare .Si il bullismo quello che fa male e uccide i nostri figli ..Poi mi darei un occhiata alla lista dei migliori licei linguistici di Roma dove appare solo l’Orazio e non l’Aristofane . Bello raccontare solo la propria verità !! Avete promosso un’ alunna meritevole con 70 giorni di assenza per malattia certificata che a causa della vostra indifferenza non ha potuto continuare dove avrebbe voluto, dato che le avete anche affibbiato un debito che da giugno ha avuto solo tre settimane per recuperare che per chi già sta male e’ voluto dire cadere ancora di più nella convinzione che dopo il.bullismo ci fosse anche attività’ persecutoria, crudeltà per chi ha paura di non avere abbastanza tempo per recuperare . Si Sig.ra Preside il debito in una materia che avrebbe lasciato l anno seguente quanto tutti sappiamo che un ultima interrogazione fatta l’ ultimo giorno di scuola ad un alunno con certificato di malattia non è’ solo crudele ma ancor più confermante dell aria di bullismo nei confronti di una ragazza solo rea di essere affetta da una patologia certificata da un ospedale e a conoscenza di tutto il corpo docente .Mia figlia e’ andata via volendo restare ma ha capito che non le avreste mai tolto la sua etichetta ma non mi pare sia la prima che si sia ritirata e non sarà’ neanche l ‘ultima …Poi quando si potrà levare il bavaglio alla docente a cui avete tagliato la lingua …la parola fine sarà scritta . Questa si chiama omertà . Fate tutti molta attenzione .

Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabry
1/5

L'organizzazione, il personale ATA è la struttura scolastica meriterebbero 5 stelle.

Peccato che ci siano professori che ti renderanno la vita scolastica sempre in salita, ti etichetteranno dal primo giorno, ti faranno sentire colpevole di un atteggiamento che loro stessi ne sono portati sani, personale di ruolo che viene a lezione, o alle riunioni, quando ne ha voglia, prepara le lezioni o le verifiche, senza accurarne i contenuti, in modo superficiale e sciatto, poi Vi bocceranno e vi accuseranno di questo atteggiamento e modo di affrontare il percorso scolastico, senza ricordarSi che sono loro i primi indiziati a cui dovrebbero punta il dito contro e a cui sarebbe necessario far ripetere un percorso formativo e pedagogico.

Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Barbara R.
1/5

Scrivere non ho parole non basterebbe ….non rende l idea del caos , la superficialità , la disorganizzazione di tutto e tutti . Ragazzi frustrati a vita per la cattiveria dei docenti . Si studia fino ad esaurirsi e mia figlia era una che studiava ! Tutto condito da una Dirigente scolastica che riesce a mettere sempre la cenere sotto il tappeto accondiscendendo anche alle occupazioni e oltre ….Se potete tenetevi alla larga !!!!! Io ho ritirato mia figlia e un grazie particolare lo riservo alla ex professoressa di latino del secondo anno per essersi dimostrata molto umana con chi già soffriva !

Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
federica L.
1/5

Io voglio attribuire una stella solo per recensire altrimenti avrei attribuito zero..
Non valutate questo Liceo......Linguistico nel mio caso

Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Elisabetta N.
5/5

Ottima scuola fatta di insegnanti eccezionali.
Abbiamo trovato, non solo una preparazione eccellente, ma anche uno spessore umano non comune.
E' chiaro che l'alunno possa incontrare anche delle "problematiche" ma, il liceo, ti da gli strumenti per affrontarle e superarle.
Mia figlia, oggi, è iscritta all'Università ed ha veramente una marcia in più nella capacità di organizzarsi lo studio. Gli stessi professori universitari le chiedono spesso dove abbia studiato perchè, a loro dire, si vede l'impronta di un'ottima scuola.

Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano
1/5

Sono stato studente qui circa 15 anni fa. Liceo inutile, con materie inutili ed anacronistiche rispetto alla futura vita lavorativa che dovrai affrontare.
Sono oggi professionalmente affermato non grazie al liceo classico.
Parlo le due lingue più parlate al mondo (inglese e spagnolo), non grazie al liceo classico.
Se state pensando di iscrivervi qui, lasciate perdere, non sprecate pomeriggi dietro a versioni di latino e greco, due lingue morte e inutili, che vi faranno solo intossicare assieme ad altre materie tipo filosofia. A meno che non vogliate insegnare lettere (e quindi insegnare anche voi cose inutili a vostra volta da adulti - sai che vita..-), sconsiglio altamente di frequentare il liceo classico.
I vostri anni da teenager passateli in modo spensierato, facendo un liceo "utile", senza dimenticare che avrete anche una vita sociale da portare avanti e degli hobby da coltivare, che sono tanto importanti quanto la scuola stessa. Il liceo classico toglie tutto ciò. Vi sentirete frustrati ed incapaci...e invece non lo siete.
Forse sarete costretti a rinunciare a qualche cosa che vi fa stare bene (uno sport, un hobby) perché non ce la fate coi compiti e i carichi di lavoro che vi daranno...e non è giusto.
A quel punto, il vostro cervello comincerà a dirvi che c è qualcosa che non va nello studiare lì....e non è sbagliato lui o voi...semplicemente si ribellerá a voler apprendere cose inutili.
Se a quel punto siete ancora iscritti al liceo classico, seguite quell'impulso che viene da dentro e SCAPPATE.

Liceo classico e linguistico statale Aristofane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
E.
1/5

In una società civile un posto del genere verrebbe bandito. Non mandateci i vostri figli a farsi rovinare gli anni più belli della vita dall'incompetenza ed il livore di quell'ambiente osceno , per carità. Iscriveteli piuttosto in un posto che li formi per il futuro, dandogli basi culturali e lavorative adeguate ad una società migliore possibile.

Go up