Istituto Professionale "Luigi Einaudi" - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Via Leonardo da Vinci, 4, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.
Telefono: 096822027.
Sito web: einaudilamezia.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Istituto Professionale "Luigi Einaudi"
⏰ Orario di apertura di Istituto Professionale "Luigi Einaudi"
- Lunedì: 07:30–18
- Martedì: 07:30–18
- Mercoledì: 07:30–18
- Giovedì: 07:30–18
- Venerdì: 07:30–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dell'Istituto Professionale "Luigi Einaudi" redatta in modo formale e informativo, come da richiesta:
Istituto Professionale "Luigi Einaudi": Un Percorso Scolastico di Eccellenza a Lamezia Terme
L'Istituto Professionale "Luigi Einaudi", situato in Via Leonardo da Vinci, 4 a Lamezia Terme (Calabria), rappresenta un punto di riferimento per la formazione professionale nella regione. Fondato con l’obiettivo di fornire agli studenti competenze specialistiche e un solido background culturale, si distingue per un approccio didattico innovativo e per una forte connessione con il mondo del lavoro. Attualmente, l’istituto è rinominato Alberghiero Einaudi, evolvendosi per rispondere alle esigenze del settore ricettivo-turistico-ristorativo in continua espansione.
Posizione e Contatti Utili
L'indirizzo preciso è Via Leonardo da Vinci, 4, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare l’istituto telefonicamente al numero 096822027. Il sito web ufficiale, facilmente accessibile tramite il link einaudilamezia.edu.it, offre una panoramica completa delle attività scolastiche, dei programmi di studio e delle opportunità di orientamento.
Specializzazioni e Servizi
L'Alberghiero Einaudi si concentra sulla preparazione di professionisti qualificati nei seguenti ambiti:
Ristorazione: Formazione completa nella gestione di mense, ristoranti e catering.
Turismo Alberghiero: Acquisizione di competenze per lavorare in alberghi, hotel e strutture ricettive di vario tipo.
Ristorazione e Turismo: Combinazione di conoscenze tra i due settori per una maggiore flessibilità professionale.
L'istituto si impegna a garantire un ambiente di apprendimento inclusivo e accessibile. È particolarmente importante sottolineare la accessibilità in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio, dimostrando un impegno concreto verso l'autonomia e l'integrazione di tutti gli studenti.
Opinioni e Valutazioni
L'Alberghiero Einaudi gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.2/5. L'ambiente scolastico è descritto come ampio, sia internamente che esternamente, offrendo spazi adeguati per lo svolgimento delle attività didattiche e per il tempo libero degli studenti. Si percepisce un'atmosfera stimolante e un forte senso di comunità.
Ulteriori Informazioni
Tipo di Scuola: Scuola pubblica
Recensioni: 25 recensioni su Google My Business
Media delle Recensioni: 4.2/5
* Disponibilità Accessibilità: Accesso in sedia a rotelle (ingresso e parcheggio)
L'istituto si distingue per la sua capacità di creare un ambiente formativo stimolante e orientato al futuro, preparandoli ad affrontare le sfide del mercato del lavoro. L'attenzione all'accessibilità e la ricchezza delle opportunità offerte, come la possibilità di partecipare a stage e progetti in collaborazione con aziende del settore, lo rendono una scelta eccellente per gli studenti che desiderano intraprendere una carriera professionale nel mondo dell'ospitalità e della ristorazione.
Conclusione:
Per chiunque stia cercando un istituto professionale di alta qualità, con un focus specifico sul settore turistico-alberghiero e un’attenzione particolare all’inclusione, l’Alberghiero Einaudi rappresenta una valida opportunità. Vi invitiamo a visitare il sito web einaudilamezia.edu.it per scoprire in dettaglio i programmi di studio, le opportunità di orientamento e per contattare direttamente l’istituto per ottenere ulteriori informazioni e fissare un appuntamento.