Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine - Picciano, Provincia di Pescara
Indirizzo: Viale dei Pini, 17, 65010 Picciano PE, Italia.
Telefono: 0858285452.
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine
Introduzione alla Fondazione Museo delle Tradizioni ed Arti Contadine
La Fondazione Museo delle Tradizioni e Arti Contadine è una piattaforma culturale e turistica situata a Picciano, nel Piemonte Orientale, all'indirizzo Viale dei Pini, 17, 65010 Picciano PE, Italia. Questo museo è un vero e proprio oasis di cultura e tradizione, dedicato alla conservazione e alla divulgazione delle arti e dei modi di vita contadini.
Spazio e Attività
Il museo offre spazi espositivi meticulousmente curati che raccolgono una vasta gamma di opere d'arte e oggetti che narrano la storia e l'arte del lavoro nelle zone rurali. Uno degli aspetti più innovativi è la presenza di due piccole sale cinema, dove si possono ammirare filmati, incluso il formato 3D, che arricchiscono ulteriormente l'esperienza visitante. Questa caratteristica rende la Fondazione unica nella zona, offrendo un'esperienza culturale multisensoriale.
Informazioni Utili
Per chi desidera conoscere maggiormente la Fondazione, è disponibile il numero di telefono 0858285452 per eventuali chieste o prenotazioni. Sebbene la pagina web ufficiale non sia direttamente citata, si consiglia di visitarla per approfondire le attività in corso e i prossimi eventi.
Opinioni e Riconoscimenti
La Fondazione riceve molte recensioni positive, con una media di 4.7/5 su Google My Business. Le recensioni solitamente elogiano la qualità degli spazi espositivi e l'originalità delle sue attività, come le proiezioni cinematografiche. I visitatori spesso segnalano l'atmosfera accogliente e l'attenzione ai dettagli nei rispetto alle tradizioni contadine. Questa accoglienza positiva suggerisce che la Fondazione sia un luogo non solo educativo, ma anche piacevole e divertente per tutte le età.
Consigli per i Besucher
Per una visita completa, si consiglia di dedicare almeno un giorno a esplorare il museo. È importante arrivare con un pieno programma di attività, considerando le proiezioni cinematografiche e le sessioni guidate che possono essere organizzate. La posizione strategica della Fondazione la rende accessibile per chi visita la regione, rendendola un punto di riferimento per i turisti interessati alla cultura italiana tradizionale.