Fondazione Gabriele d'Annunzio University - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Istituto per le Tecnologie Avanzate Biomediche, Via Luigi Polacchi, 11, 66100 Chieti CH, Italia.

Specialità: Fondazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Fondazione Gabriele d'Annunzio University

Fondazione Gabriele d'Annunzio University Istituto per le Tecnologie Avanzate Biomediche, Via Luigi Polacchi, 11, 66100 Chieti CH, Italia

<---->

La Fondazione Gabriele d'Annunzio University è una istituzione di ricerca e formazione universitaria con sede a Chieti, in Puglia, Italia. La sede principale dell'istituzione è collocata all'interno dell'Istituto per le Tecnologie Avanzate Biomediche, Via Luigi Polacchi, 11, 66100 Chieti, CH, Italia. L'istituzione è attiva nel campo delle tecnologie biomediche e della formazione universitaria, con l'obiettivo di promuovere la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative per il miglioramento della salute e della vita delle persone.

Per quanto riguarda l'accessibilità, la Fondazione Gabriele d'Annunzio University offre ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendo l'istituzione più inclusiva per tutti gli utenti. Inoltre, il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle, garantendo una maggiore comodità ai visitatori e agli studenti.

Nonostante sia un'istituzione di ricerca e formazione, la Fondazione Gabriele d'Annunzio University sembra essere scarsamente attiva online, con solo 0 recensioni su Google My Business e una media di opinioni di 0/5. Questo suggerisce che l'istituzione potrebbe essere poco conosciuta o che gli utenti non abbiano ancora avuto la possibilità di condividere le loro esperienze con la comunità online.

Per chi cerca informazioni su questa istituzione, è consigliabile visitare il suo sito web ufficiale, dove potrà trovare informazioni aggiornate sulle sue attività e servizi. Inoltre, potrà anche contattare direttamente l'istituzione per chiedere informazioni su come si può partecipare all'attività di ricerca e formazione.

Go up