Eremo di San Bartolomeo in Legio - Roccamorice, Provincia di Pescara
Indirizzo: Località Vallone di S. Spirito, 65020 Roccamorice PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Sito web: majambiente.it
Specialità: Luogo di culto, Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 599 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Eremo di San Bartolomeo in Legio
⏰ Orario di apertura di Eremo di San Bartolomeo in Legio
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'Eremo di San Bartolomeo in Legio, situato nella splendida località Vallone di S. Spirito a Roccamorice, è un luogo di culto di grande richiamo sia per motivi religiosi che turistici. Questo antico eremo, affiliato alla Chiesa cattolica, è un vero e proprio monastero che attrae migliaia di visitatori ogni anno.
La struttura, di grande valore storico e culturale, è facilmente accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla presenza di appositi spazi e servizi. Inoltre, dispone di un ampio parcheggio, anch'esso accessibile per le sedi a rotelle, il che facilita notevolmente la visita per tutti.
Secondo le recensioni, l'Eremo di San Bartolomeo in Legio è stato visitato da 599 persone che hanno espresso un'alta valutazione, con una media di 4,8 su 5. Questo elogio parla da solo delle qualità e dell'impatto emotivo che questo luogo può generare.
Tra le specialità offerte, l'eremo si distingue per la sua importanza storica e religiosa, ma anche come meta turistica affascinante e ricca di fascino. Uno dei punti di forza è sicuramente l'atmosfera di pace e tranquillità che si respira all'interno della struttura, che si presta a momenti di meditazione e riflessione.
Per chi desidera visitare l'Eremo di San Bartolomeo in Legio, è possibile trovare ulteriori informazioni e dettagli sul sito web ufficiale, che offre anche la possibilità di prenotare una visita guidata o partecipare a una delle numerose iniziative culturali e religiose organizzate nel corso dell'anno.