Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
Indirizzo: SS84, 66017 Palena CH.
Telefono: 75911535.
Sito web: eremocelestiniano.it
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
⏰ Orario di apertura di Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–13
- Domenica: 10–13
L'Eremo Celestiniano della Madonna dell'Altare è un sito storico di grande importanza situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo, all'indirizzo SS84, 66017 Palena CH. Questo antico monastero è un'attrazione turistica nota per la sua bellezza e la sua ricca storia, che risale al XIV secolo.
L'Eremo è una struttura che combina elementi architettonici e naturali in modo armonioso, offrendo ai visitatori una esperienza unica. La Chiesa cattolica all'interno dell'Eremo ospita una preziosa icona della Madonna, che ha ispirato pellegrinaggi e visite da parte di appassionati di arte sacra e di storia religiosa.
Tra le specialità del luogo, si segnalano le escursioni nel bosco che circonda l'Eremo, lungo il sentiero del silenzio, che offre ai visitatori l'opportunità di godere di un ambiente naturale incontaminato e di fare un'escursione guidata con la Ferrovia dei Parchi. Le guide dell'associazione sono molto preparate e appassionate, anche se forse possono essere un po' prolisse in alcune spiegazioni.
Il luogo è facile da raggiungere, con un piccolo parcheggio libero a disposizione degli automobilisti. Inoltre, ci sono una fontana e un'area picnic all'ombra per il comfort dei visitatori.
L'Eremo Celestiniano della Madonna dell'Altare ha ricevuto un'ampia condivisione di recensioni positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Molti visitatori hanno ammesso di aver trascorso un giorno suggestivo e ammirativo tra le alture della montagna, soprattall'altro condividendo emozioni positive legate al verde e all'avventura.