Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Piazzetta Duomo, 33010 Venzone UD, Italia.
Sito web: venzoneturismo.it
Specialità: Cattedrale cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 234 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Duomo di Sant’Andrea apostolo
⏰ Orario di apertura di Duomo di Sant’Andrea apostolo
- Lunedì: 07–21:35
- Martedì: 07–21:35
- Mercoledì: 07–21:35
- Giovedì: 07–21:35
- Venerdì: 07–21:35
- Sabato: 07–21:35
- Domenica: 07–21:35
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Duomo di Sant’Andrea Apostolo a Venzone, redatta in italiano con un tono formale e accessibile, come richiesto:
Il Duomo di Sant’Andrea Apostolo: Un Tesoro di Venzone
Il Duomo di Sant’Andrea Apostolo rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi visita il pittoresco borgo di Venzone, situato in provincia di Udine, nel Friuli Venezia Giulia. L’edificio, con la sua posizione strategica nella Piazzetta Duomo, 33010 Venzone UD, Italia, incarna la storia e l’arte di questa comunità.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La cattedrale cattolica di Sant’Andrea Apostolo vanta un’architettura che riflette diverse fasi costruttive, testimonianza di un passato travagliato. Originariamente risalente al XII secolo, l’edificio fu quasi completamente distrutto durante la battaglia di Venzone del 1599, un evento che segnò profondamente la storia del borgo. La straordinaria capacità di recupero e ricostruzione, avvenuta interamente con i materiali originali, è un elemento distintivo del Duomo e un simbolo della resilienza della comunità.
L’esterno, con le sue facciate in pietra a vista, è particolarmente suggestivo, mentre l’interno conserva affreschi e sculture di pregevole fattura, offrendo uno spaccato della ricca arte e cultura locale. L’edificio è infatti un vero e proprio scrigno di tesori artistici e storici.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per quanto riguarda l’accesso, il Duomo è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo la fruibilità per tutti i visitatori. È disponibile anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze. Per ulteriori dettagli e informazioni operative, si consiglia di consultare il Sito web: venzoneturismo.it. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente.
L’attività venzonese di promozione turistica ha accumulato 234 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5, a testimonianza della soddisfazione dei visitatori.
Altri Dati di Interesse
Oltre alla sua importanza religiosa e artistica, il Duomo di Sant’Andrea Apostolo svolge un ruolo cruciale nel contesto del borgo di Venzone, considerato uno dei borghi più belli d’Italia. All'interno del battistero, è possibile ammirare corpi mummificati, un elemento inaspettato e affascinante che aggiunge un ulteriore strato di interesse storico all'esperienza.
Consigli per la Visita
La ricostruzione accurata del Duomo, che ha restituito l’architettura, gli affreschi e le sculture alla loro forma originale, rappresenta un’impresa notevole. La sua posizione all’interno delle mura del borgo ne accentua il fascino e l'importanza storica.
Per una visita completa e approfondita, si suggerisce di dedicare un tempo sufficiente all’esplorazione del Duomo e del borgo di Venzone, che offre numerose altre attrazioni da scoprire.
Raccomandazione Finale:
Per una pianificazione ottimale della visita e per accedere a informazioni aggiornate, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: venzoneturismo.it. Potrete trovare dettagli sulle orari di apertura, eventi speciali e tutte le informazioni necessarie per un’esperienza indimenticabile.