Comune di Calanna - Calanna, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Via Bruca, 2, 89050 Calanna RC, Italia.
Telefono: 0965742012.
Sito web: comune.calanna.rc.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Comune di Calanna
⏰ Orario di apertura di Comune di Calanna
- Lunedì: 08:30–14:30
- Martedì: 08:30–14:30
- Mercoledì: 08:30–14:30
- Giovedì: 08:30–14:30
- Venerdì: 08:30–14:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Comune di Calanna
Il Comune di Calanna è un piccolo borgo situato in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria, in Italia. Con una popolazione di circa 1000 abitanti, Calanna è un paese caratterizzato da una bellezza naturale unica e da una ricca eredità culturale e storica. La località si trova sulla cima di un monte, offrendo una vista mozzafiato sul mare Jonio.
Caratteristiche del Comune di Calanna
- Posizione strategica: Calanna si trova a pochi chilometri da Reggio Calabria, il cui porto è il principale punto di accesso al sud Italia.
- Area archeologica: Il paese è famoso per la sua area archeologica, che racchiude testimonianze di un passato glorioso.
- Accessibilità: Calanna è accessibile per persone con disabilità motorie, con ingressi e parcheggi adatti a sedi a rotelle.
Informazioni di interesse per i visitatori
Il Comune di Calanna è un luogo ideale per chi ama il mare e la natura. Le spiagge vicine sono un vero paradiso per gli amanti del sole e del mare. Il paese offre anche un'ampia gamma di attività e servizi, tra cui ristoranti, bar e negozi locali.
Recensioni e opinioni dei visitatori
Il Comune di Calanna ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con una valutazione media di 4.7 su 5 stelle su Google My Business. Molti visitatori apprezzano l'atmosfera rilassante e il panorama mozzafiato del paese. Alcuni visitatori sottolineano anche l'importanza della storia e delle tradizioni locali.
Consigli per i visitatori
- Visitare l'area archeologica: Per chi ama la storia e l'archeologia, la visita all'area archeologica di Calanna è un'esperienza imperdibile.
- Godersi la natura: I sentieri che circondano il paese offrono opportunità uniche per esplorare la natura circostante e ammirare le viste panoramiche.
- Assaporare la cucina locale: Calanna offre una cucina tradizionale calabrese, ricca di sapori e profumi. Non mancare l'occasione di assaporare i piatti tipici del posto.
Contatti e informazioni pratiche
Per ulteriori informazioni o richieste, è possibile contattare il Comune di Calanna:
- Indirizzo: Via Bruca, 2, 89050 Calanna RC, Italia.
- Telefono: 0965742012.
- Sito web: comune.calanna.rc.it.
Conclusione
Il Comune di Calanna è un piccolo gioiello nascosto nella provincia di Reggio Calabria. Se ami la natura, la storia e i sapori della tradizione calabrese, Calanna è il posto perfetto per una visita. Non esitare a contattare il Comune per ulteriori informazioni e pianifica la tua visita per esplorare questo angolo di paradiso italiano