Cimitero di Vajont - Vajont, Provincia di Pordenone

Indirizzo: 33080 Vajont PN, Italia.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Cimitero di Vajont

Cimitero di Vajont 33080 Vajont PN, Italia

Informazioni sul Cimitero di Vajont

Il Cimitero di Vajont si trova in una posizione pittoresca nella locale comunità di Vajont,PN, Italia. Questo luogo di culto non è solo un luogo di sepoltura, ma un monumento alla memoria e all'eredità delle persone che vi sono sepolte. Per chi sta cercando informazioni su questo luogo speciale, ecco una panoramica completa.

Indirizzo: 33080 Vajont PN, Italia
Telefono: (Verrà aggiornato una volta disponibile)
Website: (Potrebbe non essere disponibile, consultare localmente)

Caratteristiche Speciali:
- Luogo di culto: Il Cimitero di Vajont è un luogo dedicato alla celebrazione della vita e della memoria delle persone che vi sono morti. È un punto di riferimento per le famiglie e gli amici che vogliono rendere giusto il rispetto e la ricordo.
- Accessibilità: Il cimitero è ben pensato per l'accessibilità, con spazi accessibili per persone in sedia a ruote e parcheggi accessibili nello stesso modo. Questo è fondamentale per garantire che tutti possano visitare il luogo senza difficoltà.

Informazioni di Interesse:
- Ingresso accessibile: Non solo il cimitero in sé è accessibile, ma anche il percorso d'ingresso è progettato per essere facile da raggiungere per tutti.
- Parcheggio accessibile: Per chi utilizza una sedia a ruote, il parcheggio è disponibile nello stesso livello del cimitero, facilitando l'accesso.

Opinioni e Media:
Nonostante non ci siano molte recensioni disponibili, quella che è stata pubblicata sul Google My Business è molto positiva. Le opinioni del Cimitero di Vajont sono limitate ma entrambe suggeriscono un luogo che rispetta la tradizione e offre un ambiente rispettoso e tranquillo. La media delle opinioni è elevata, con un 5/5.

Consigli per Besatori:
Se vi siete pensando di visitare il Cimitero di Vajont, qui sono alcuni suggerimenti che potrebbe essere utile considerare:
- Prepararsi psicologicamente: Visitare un cimitero richiede un certo grado di preparazione emotiva. Si raccomanda di essere paziente e rispettoso.
- Contatta il cimitero: Anche se non ci sono dati di contatto specifici, è sempre una buona idea verificare se ci sono informazioni aggiornate sul telefono o sul sito web.
- Respettare le regole: Assicuratevi di seguire le regole di comportamento e di rispetto che sono tipici dei luoghi di culto.
- Esplorare il luogo: Il Cimitero di Vajont offre un'opportunità unica per esplorare la storia locale e per riflettere sulla vita e sulla morte.

👍 Recensioni di Cimitero di Vajont

Cimitero di Vajont - Vajont, Provincia di Pordenone
Luca B.
5/5

Fu individuato questo sito, a poca distanza dal paese di Fortogna - frazione di Longarone - sul quale è sorto in poco tempo uno dei luoghi più tristi della storia del Vajont.
Il Vescovo di Belluno Muccin, che tanto aveva sofferto per la tragedia e che tanto si era adoperato per allegerire il dolore dei superstiti, è oggi sepolto qui, per sua volontà, accanto all'Arciprete di Longarone mons. Bortolo Larese, al cooperatore don Lorenzo Larese e insieme ai morti che anche per merito del Presule hanno ottenuto una sepoltura "dignitosa e cristiana".
Il cimitero di Fortogna è stato ed è un importante luogo di ritrovo per le varie manifestazioni periodiche che ricordano la tragedia e, tra non molto, sarà parte integrante di un progetto di ristrutturazione promosso della Amministrazione di Longarone.
Il cimitero monumentale delle vittime del Vajont si trova a Fortogna (Longarone). All'entrata del cimitero c'è un portale dove si possono vedere alcuni reperti storici e un percorso fotografico relativo alla realizzazione del cimitero stesso e alcune opere ispirate alla tragedia.

Cimitero di Vajont - Vajont, Provincia di Pordenone
Enrico G.
5/5

Go up