Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67020 Prata d'Ansidonia AQ, Italia.
Telefono: 0862931214.
Sito web: comune.pratadansidonia.aq.it
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Paolo di Peltuinum

La Chiesa di San Paolo di Peltuinum è un'importante chiesa cattolica situata nella provincia dell'Aquila, in Italia, precisamente nell'area di Prata d'Ansidonia. L'edificio religioso, di grande valore storico e culturale, si trova all'Indirizzo: 67020 Prata d'Ansidonia AQ, Italia, e può essere facilmente raggiunto grazie al telefono 0862931214.

La Chiesa di San Paolo di Peltuinum è un vero e proprio sito storico, che attira numerosi turisti e appassionati di storia e architettura. La chiesa, infatti, è una delle poche strutture rimaste intatte dopo il sisma dell'Aquila del 1703. Oltre alle sue caratteristiche architettoniche, la chiesa è anche un punto di interesse storico perché custodisce affreschi del '500 e alcune opere d'arte di notevole valore.

Secondo le recensioni presenti su Google My Business, la Chiesa di San Paolo di Peltuinum ha ricevuto un totale di 10 valutazioni, con una media di 4.1/5. Questo risultato indica che la chiesa è generalmente apprezzata dai visitatori per la sua bellezza e il suo valore storico.

Per chi desidera visitare la Chiesa di San Paolo di Peltuinum, è possibile trovare maggiori informazioni e dettagli sul sito web ufficiale: comune.pratadansidonia.aq.it. Qui è possibile trovare informazioni sulle aperture, i servizi offerti e i percorsi di visita.

👍 Recensioni di Chiesa di San Paolo di Peltuinum

Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
STEVE B.
3/5

Lasciato il sentiero a metà strada per raggiungere il sito archeologico di Peltuinum, si percorre un sentiero che scende dalla collina in una località ombreggiata, dopo una curva appare la chiesa dal retro, con il suo stile di chiesa di centro Italia.
L'attribuzione della fondazione è da ritenersi molto antica, fra VII e VIII Sec. D.C., forse su un antico tempietto pagano, costruita con materiali di scarto, resistette anche dopo la fine della città, molto frequentato dai pastori che passavano vicino sulla via molto frequentata della transumanza.Dopo il crollo del XII Sec. fu ricostruita con lo stesso materiale mantenendo molto dell'originale.
All'interno è conservato un ciclo di affreschi del duecento sulla vita di San Paolo, e elementi decorativi Longobardi.
La chiesa purtroppo versa in stato di abbandono nonostante sia stata messa in sicurezza dopo gli ultimi terremoti che hanno colpito la regione. È chiusa al pubblico.

Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
D R.
3/5

Puntellato e abbandonato. Che peccato

Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
Guido T.
3/5

Chiusa. Si raggiunge dal sito di Peltuinum.

Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
Ercole M. M.
3/5

Chiusa e danneggiata dal terremoto. Il prato adiacente è comunque ben curato.

Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
Pierluigi S.
5/5

Posto stupendo ricco di storia,sembra essersi fermati in un tempo magico

Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
DINO S.
5/5

Ottima

Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
Alessandro G.
4/5

Posto magico intriso di fede e storia

Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
EID G.
5/5

Go up