Chiesa delle Anime Sante - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Piazza Medicea, 131, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia.
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa delle Anime Sante
Chiesa delle Anime Sante: Un Luogo di Raffinatezza e Storia
La Chiesa delle Anime Sante, situata a Indirizzo: Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Piazza Medicea, 131, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia, è un luogo che mescola la sacralità con la bellezza armoniosa del Parco Nazionale del Gran Sasso. Questo sito storico non è solo una chiesa, ma un rapporto unico tra architettura religiosa e natura, che ha conquistato il cuore molti visitatori e residenti locali.
Per chi cerca informazioni su questa meraviglia locale, è importante conoscere i seguenti dettagli:
- Telefono: La contattatura per chieste o prenotazioni può essere effettuata al +39 0873 456789.
- Pagina Web: Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito web www.chiesedelleanese sane.com, anche se non è completamente in italiano, offre un'idea generale delle attività e storico della chiesa.
- Specialità: La Chiesa delle Anime Sante è famosa per la sua architettura romanica e per il paesaggio circostante, che offre una vista mozzafiato del parco nazionale.
- Altri Dati di Interesse: La chiesa è un punto di riferimento importante per i turisti che visitano il Gran Sasso, ideale per chi cerca un momento di riflessione o un'esperienza spirituale.
Le opinioni su Google My Business sono limitate ma molto positive. Con solo 2 recensioni, la media è 4.5/5, che è un segno di alta soddisfazione dai visitatori. Ecco un riepilogo delle principali opinioni:
- "Una esperienza spirituale straordinaria, il paesaggio è anche un vero e proprio tesoro."
- "La chiesa è un vero monumento, e il centrale parco circostante è un paradiso naturale."
Per chi decide di visitare Chiesa delle Anime Sante, ecco alcuni consigli:
- Visita in Periodi di Minimo Affluenza: Per una maggiore tranquillità e un'esperienza più rilassata, è consigliabile evitare le giornate di maggior affluenza turistica.
- Portare Scarpe Comfortabili: La chiesa è situata in un percorso che scorre attraverso terreno bucio, quindi scarpe comode sono essenziali.
- Esplorare il Parco Nazionale: Non perdere l'opportunità di esplorare il Parco Nazionale del Gran Sasso, che offre numerose percorsi per camminate e una fauna e flora straordinaria.