Bosco di Lama Bianca - S. Eufemia a Maiella, Provincia di Pescara
Indirizzo: SR487, 65020 S. Eufemia a Maiella PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Sito web: majambiente.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Bosco di Lama Bianca
⏰ Orario di apertura di Bosco di Lama Bianca
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Bosco di Lama Bianca, pensata per essere informativa e invitante:
Il Bosco di Lama Bianca: Un'Oasi di Natura in Abruzzo
Il Bosco di Lama Bianca rappresenta una riserva naturale di notevole interesse, situata nel cuore dell’Abruzzo, in provincia di Pesaro e Urbino. La sua posizione strategica, precisamente in Via SR487, 65020 S. Eufemia a Maiella PE, Italia, ne fa un punto di riferimento per gli amanti della natura e del turismo all'aria aperta. Il contatto diretto con l’ambiente è sicuramente un elemento distintivo di questo luogo.
Informazioni Pratiche e Contatti
Per maggiori dettagli e informazioni aggiornate, è possibile contattare la struttura tramite il numero di telefono 085922343. Il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo majambiente.it, offre una panoramica completa della riserva, delle sue caratteristiche e delle attività consentite.
Caratteristiche e Attività
Il Bosco di Lama Bianca si distingue per la sua ricca biodiversità e per i suoi paesaggi suggestivi. È un luogo ideale per dedicarsi a piacevoli escursioni, godendo del contatto diretto con la natura. L’ambiente è particolarmente adatto ai bambini, offrendo la possibilità di trascorrere giornate all’aria aperta in totale sicurezza. La presenza di sentieri ben segnalati rende l'esplorazione del bosco facile e divertente per tutti. Inoltre, il parco accoglie i cani, consentendo a chi ama condividere il proprio tempo libero con il proprio animale domestico di vivere un’esperienza indimenticabile.
| Caratteristiche Principali | Dettagli |
|---|---|
| Tipo di Area | Riserva Naturale |
| Attività Principali | Escursioni, passeggiate |
| Adatto a | Famiglie, bambini, cani |
Altre Informazioni Utili
La riserva è un'attrazione turistica che valorizza il patrimonio naturale e culturale della regione. La sua superficie, pur non essendo vastissima, è gestita con cura per preservare la sua integrità ambientale. L'accesso al bosco è regolamentato, con alcune limitazioni per garantire la tutela della flora e della fauna locali. Si consiglia di informarsi sulle normative vigenti prima della visita.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano un’esperienza positiva da parte di numerosi visitatori, che apprezzano la bellezza del luogo, la sua tranquillità e la possibilità di godere della natura in compagnia dei propri animali. La media delle valutazioni su Google My Business è di 4.6/5, un indicatore della soddisfazione degli utenti.
L’esperienza di chi ha desiderato visitarla durante il foliage, purtroppo, è stata limitata dalla classificazione della riserva come integrale A, con restrizioni all’accesso a cani, cavalcate e biciclette. Questo sottolinea l’importanza di rispettare le normative per la salvaguardia dell’ecosistema.
Conclusione: Un Invito alla Scoperta
Il Bosco di Lama Bianca rappresenta una gemma nascosta dell’Abruzzo, un luogo dove la natura regna sovrana e dove è possibile rigenerarsi e riconnettersi con l'ambiente. Per scoprire tutti i dettagli, le informazioni aggiornate e le modalità di visita, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: majambiente.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio informazioni per pianificare la vostra prossima avventura nella natura