Azienda Ospedaliero Universitaria "Renato Dulbecco" - Catanzaro, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Viale Pio X, 83, 88100 Catanzaro CZ, Italia.
Telefono: 0961883111.
Sito web: aourenatodulbecco.it
Specialità: Ospedale, Otorinolaringoiatra.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 349 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.8/5.

📌 Posizione di Azienda Ospedaliero Universitaria "Renato Dulbecco"

Azienda Ospedaliero Universitaria

⏰ Orario di apertura di Azienda Ospedaliero Universitaria "Renato Dulbecco"

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Azienda Ospedaliero Universitaria "Renato Dulbecco" è un importante istituto sanitario situato a Catanzaro, in Italia. Con un'ampia gamma di specialità mediche e chirurgiche, questo ospedale è un riferimento per i cittadini della zona e per gli studenti della facoltà di medicina dell'Università di Catanzaro. L'ospedale è ubicato all'Indirizzo: Viale Pio X, 83, 88100 Catanzaro CZ, Italia. Il numero di Telefono è 0961883111, mentre il sito web è aourenatodulbecco.it.

Tra le specialità offerte dall'Azienda Ospedaliero Universitaria "Renato Dulbecco", si segnalano l'Ospedale e l'Otorinolaringoiatra. L'ospedale è dotato di strutture e servizi accessibili a persone con handicap, come l'ingresso e il parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Questo dimostra il forte impegno dell'ospedale nel garantire un accesso universale ai propri servizi.

Secondo le recensioni presenti su Google My Business, l'Azienda Ospedaliero Universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto un totale di 349 recensioni, con una Media delle opinioni di 2.8/5. Questo può essere un punto di partenza per avere un'idea della qualità dei servizi forniti e della soddisfazione dei pazienti.

Per chi cerca informazioni su questo ospedale, è consigliabile visitare il sito web ufficiale aourenatodulbecco.it, dove si possono trovare dettagli sulla storia dell'ospedale, le attività svolte, le specialità mediche offerte e come raggiungerlo. È anche possibile trovare informazioni sul personale medico e infermieristico, nonché sulle procedure da seguire per la prenotazione di un appuntamento o per l'assistenza in caso di emergenza.

👍 Recensioni di Azienda Ospedaliero Universitaria "Renato Dulbecco"

Azienda Ospedaliero Universitaria
Pino I.
4/5

L'azienda ospedaliera è un complesso sanitario esteso che offre una vasta gamma di servizi medici. Le diverse aree specialistiche presenti consentono di ricevere cure adeguate e specifiche per vari tipi di esigenze sanitarie. Tuttavia, uno degli aspetti critici è la disponibilità limitata di parcheggi, che può rappresentare una difficoltà per chi si reca in auto presso la struttura. Sarebbe auspicabile che venisse ampliata la capacità dei parcheggi per migliorare l'accessibilità complessiva. Nonostante ciò, la qualità delle cure fornite rimane elevata e il personale si dimostra competente e disponibile."

Azienda Ospedaliero Universitaria
Domenico F.
5/5

Do 5 stelle per il servizio esercitato dagli infermieri, sempre disponibili, le OSS impeccabili e sempre presenti, ogni giorno con il sorriso, ottime pulizie, servizio mensa Da ospedale non pensavo che si mangiasse così bene, proprio come cucina mia mamma quando stavo male.. giustamente chi pretende il sushi 🍣🍣🍣 non lo apprezza di sicuro... Sono stato in UROLOGIA tutti bravi... Nessuno escluso. Grazie PS: sono della provincia di Reggio Calabria.

Azienda Ospedaliero Universitaria
Teresa C.
5/5

Sono rientrata da Torino per una visita senologica di controllo con il Dott. Carillio: non smetterò mai di ringraziarlo per le sua empatia e le sue doti professionali uniche. Il sorriso e la cordialità di Francesca, tutti gli infermieri e l’intera Breast Unit rappresentano l’eccellenza e si traducono in un vanto per chi come me è rientrata dal Nord per continuare a fare le visite di follow up nella propria terra. Grazie.

Azienda Ospedaliero Universitaria
Ivan M.
4/5

Pagare il ticket on-line è impossibile, esattamente come prenotare on-line. Penso che il sistema informatico sia il parto mentale di qualche raccomandato. Eppure sarebbe molto utile per tutti, personale e pazienti, un sito internet adeguato alle esigenze. ...

-AGGIORNAMENTO -
Ma i programmatori, sono forse tutti raccomandati? Ci sono tanti bravi ragazzi preparati a spasso senza lavoro! Aspettiamo che fuggano all'estero? Per l'azienda Dulbecco di Catanzaro, la tecnologia è più un intoppo che una facilitazione.

Azienda Ospedaliero Universitaria
Marianna A.
1/5

Ho chiamato per una visita in libera professione, (ore 12:00 venerdì), mi è stato dato un appuntamento per il giorno dopo ma mi hanno poi costretto a disdire perché entro le 13:00 dello stesso giorno, da Crotone, sarei dovuta recarmi presso gli uffici preposti dell’ospedale, per effettuare il pagamento della prestazione, in quanto non è prevista altra modalità…E’ assurdo, sono stata costretta a rinunciare alla visita perché ancora una volta il grado di arretratezza rispetto a tanti altri ospedali di altre regioni, si manifesta anche in questi aspetti. Sono stata al Papa Giovanni di Bergamo, al Sant’Orsola di Bologna, tu prenoti e poi puoi pagare come ti pare e non solo, all’interno dell’ospedale puoi usufruire dei totem per eseguire l’esborso in piena autonomia, anche di sabato…..che tristezza.

Azienda Ospedaliero Universitaria
Monia G.
1/5

Solo un consiglio se posso permettermi............ eviterei tutte le liti tra personale medico e infermieristico.........i degenti hanno bisogno di silenzio, serenità e dedizione totale.
Un ringraziamento particolare lo devo a tutti gli OSS di questo reparto, professionisti con animo gentile 🙏🏻

Azienda Ospedaliero Universitaria
Gaetano A.
5/5

Reparto all' avanguardia soprattutto per le strutture fatiscenti della nostra regione.
Grazie a tutta l' equipe medica sempre presente, ma in particolar modo al dottore Policicchio che dal mio arrivo in reparto fino a tutto il decorso di operatorio e post operatorio è stato sempre prestante sia professionalmente che umanamente.
Grazie anche al primario dottore Mauro che ha seguito il mio caso dal primo giorno mobilitando ogni reparto fosse necessario anche se era nella settimana del 15 agosto, un primario operativo in tutti i sensi.
Congratulazioni!

Azienda Ospedaliero Universitaria
Mariella B.
1/5

Le Beast unit dovrebbero essere dei reparti di accoglienza...ieri per la prima volta in due anni sono capita in quella del Pugliese di Catanzaro ... una esperienza pessima...i medici ed il personale che ho incontrato sono assolutamente privi di empatia, garbo, umanità.. bocciato su tutta la linea.... Niente a che fare con il personale incontrato a Germaneto

Go up