accademia marchigiana di scienze lettere ed arti - Ancona, Provincia di Ancona

Indirizzo: Piazzale Martelli Raffaele, 8, 60121 Ancona AN, Italia.
Telefono: 0712207135.
Sito web: accademiamarchigiana.it
Specialità: Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di accademia marchigiana di scienze lettere ed arti

accademia marchigiana di scienze lettere ed arti Piazzale Martelli Raffaele, 8, 60121 Ancona AN, Italia

⏰ Orario di apertura di accademia marchigiana di scienze lettere ed arti

  • Lunedì: 09:30–12:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–12:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 09:30–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Accademia Marchigiana di Scienze Lettere ed Arti è un'istituzione culturale di primaria importanza situata nella città di Ancona, in Italia. Con un'ampia gamma di attività che spaziano dalla ricerca all'educazione, quest'organizzazione si impegna attivamente nel promuovere lo sviluppo culturale e scientifico della regione Marche. La sua sede principale si trova presso l'Indirizzo: Piazzale Martelli Raffaele, 8, 60121 Ancona AN, Italia, con il Telefono: 0712207135. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il loro Sito web: accademiamarchigiana.it.

Tra le Specialità di questa Accademia, va menzionata la sua importante funzione di centro culturale. Attraverso una varietà di iniziative, inclusi seminari, conferenze e mostre, l'Accademia Marchigiana promuove la conoscenza e la diffusione delle discipline umanistiche, scientifiche e artistiche. Inoltre, l'Accademia si distingue per la sua capacità di creare un forum aperto e inclusivo, dove studiosi e appassionati di tutto il mondo possono condividere le proprie idee e contribuire al dibattito culturale.

Per quanto riguarda le Opinioni, va notato che, non avendo recensioni disponibili, non è possibile valutare in modo concreto l'impatto e il valore dell'Accademia Marchigiana. Tuttavia, la sua lunga storia e il suo impegno costante nel promuovere la cultura e la scienza suggeriscono che questa istituzione rimane un punto di riferimento fondamentale per la comunità culturale regionale e oltre.

Go up