Accademia di Montegral - Ponte a Moriano, Provincia di Lucca
Indirizzo: Via Per Tramonte, 2530, 55100 Ponte a Moriano LU, Italia.
Telefono: 0583406504.
Sito web: montegral.com
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Accademia di Montegral
⏰ Orario di apertura di Accademia di Montegral
- Lunedì: 09–13, 14–17
- Martedì: 09–13, 14–17
- Mercoledì: 09–13, 14–17
- Giovedì: 09–13, 14–17
- Venerdì: 09–13, 14–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Accademia di Montegral: Un Lungo Viaggio Culturale
La Accademia di Montegral, situata nella tranquilla frazione di Ponte a Moriano LU, si trova all'indirizzo Via Per Tramonte, 2530, 55100 Ponte a Moriano LU. Questa istituzione, conosciuta anche come Centro culturale, è un luogo che combina storia e bellezza architettonica con un forte senso di attività culturale.
Per chi cerca un ambiente ideale per studi o rifugiarsi nella straordinaria atmosfera musicale e vocale, la Accademia di Montegral offre un'esperienza unica. La sua posizione è particolarmente vantaggiosa, con un'accessibilità facile e un parcheggio accessibile. Un'attenzione particolare è stata dedicata all'accessibilità, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo conveniente per tutti.
Le opinioni raccolte su Google My Business evidenziano la qualità della Accademia. Con 42 recensioni e una media del 4.5/5, si può dedurre che la comunità è molto soddisfatta dei servizi offerti. Le recensioni suggeriscono che nonostante alcune critiche sulla condizione dell'edificio, che sembra avere bisogno di cura e affetto per ripristinare la sua antica gloria, l'esperienza generale rimane positiva e ricca.
Il Centro culturale di Montegral è dedicato a preservare e promuovere il patrimonio artistico e culturale. La sua storia, che si estende dal 1827 al 1830, ricorda l'influenza dell'architetto Lorenzo Nottolini, noto anche per il suo imponente acquedotto. Attualmente, il luogo è affidato alle cure dei padri passionisti, trasmundendo un antico luogo di culto in un ospizio di talento e creatività.
Per chi è interessato a immersarsi in un ambiente culturale ricco di storia e bellezza, o per gli studenti di musica e canto in cerca di ispirazione e tranquillità, la Accademia di Montegral è un luogo che non deve essere mancato. La combinazione di architettura storica, ampiezza per le attività culturali e un'atmosfera propicia al concentrarsi rientra tra i punti di forza di questo centro.
Si consiglia vivamente contattare la Accademia di Montegral attraverso la loro sito web per informazioni aggiornate sulle attività, corsi e eventi. Se siete interessati a fare parte di questa comunità vibrante o semplicemente a esplorare le sue offerte, non esitare a contattarli al telefono: 0583406504. La Accademia di Montegral aspetta con ansia di condividere la sua bellezza e il suo patrimonio con voi.