Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti

Indirizzo: Largo San Rocco, 66010 Ripa Teatina CH, Italia.

Specialità: Scultura.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Statua di Rocky Marciano

Statua di Rocky Marciano Largo San Rocco, 66010 Ripa Teatina CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Statua di Rocky Marciano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Statua di Rocky Marciano è un'opera scultorea situata a Ripa Teatina, in provincia di Chieti, nelle Marche. L'opera è dedicata alla memoria di Rocky Marciano, il campione mondiale di pugilato pesi massimi, nato a Ripa Teatina nel 1923 e scomparso prematuramente in un tragico incidente aereo nel 1969.

La statua è collocata nel Largo San Rocco, all'interno del centro storico di Ripa Teatina, un paese che conserva ancora intatti i caratteri della tipica architettura abruzzese. La scultura, che rappresenta il leggendario pugile nel momento in cui riceve il tanto agognato titolo mondiale, è stata realizzata con molta cura e accuratezza dai maestri scultori locali.

Caratteristiche

Le specialità di questo luogo includono la scultura, ma la Statua di Rocky Marciano va oltre i semplici ambiti artistici. Quest'opera rappresenta un vero e proprio monumento al campione, un punto di incontro e di confronto per i turisti che desiderano scoprire la storia e le gesta del pugile più forte della sua epoca. La statua è facilmente accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di rampe e di spazi adeguati per la sedia a rotelle. Inoltre, è disponibile un parcheggio riservato per le auto con persone disabili.

Opinioni e recensioni

La Statua di Rocky Marciano ha ricevuto il plauso di numerosi visitatori, che la considerano un vero e proprio must-see per chi si reca nell'area. La media delle recensioni sulla piattaforma Google My Business è di 4.6 su 5, testimonianza del grande apprezzamento da parte di chi l'ha visitata. Molti visitatori evidenziano l'emozione di trovarsi in un piccolo paese come Ripa Teatina, che ha saputo onorare le gesta del suo più illustre concittadino, rendendo omaggio a un vero mito del pugilato mondiale.

Informazioni di interesse

I visitatori raccomandano di approfondire la storia di Rocky Marciano, conoscendo i suoi successi e le sue imprese, prima di recarsi a vedere la statua. Inoltre, è possibile organizzare visite guidate del paese per scoprire altri angoli e monumenti storici legati alla vita e alle vicende del leggendario pugile.

Conclusione

La Statua di Rocky Marciano è un'opera che merita senza dubbio una visita, sia per la sua bellezza artistica che per il forte impatto emotivo che provoca in chi la vede. Un luogo che rappresenta la fierezza di una comunità che ha saputo onorare un suo figlio, un eroe che ha scritto una pagina gloriosa della storia del pugilato.

👍 Recensioni di Statua di Rocky Marciano

Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
Roberto P.
4/5

Luoghi da visitare come c'è ne sono infiniti in Italia,ma che non vengono pubblicizzati ne sponsorizzati e lasciati al loro destino...se fossero all'estero pagheremmo anche il biglietto

Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
Antonietta P.
5/5

È stato emozionante arrivare in questo piccolissimo paesino,RipaTeatina....dove risalgono le origini del grande pugile imbattuto campione del mondo, il Mito Rocky Marciano (Margheggiano)dove i paesani gli hanno omaggiato la statua del grande campione.

Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
Emil C.
4/5

Solo dagli appasionati di pugilato puo' essere veramente apprezzata. Se siete nei paraggi vale la pena di vedere la statua del famoso Rocky Marciano, pseudonimo di Rocco Francis Marchegiano, nacque a Brockton il primo Settembre 1943 da una famiglia Italiana trasferitasi negli Stati Uniti qualche anno prima. Il padre Quirino, proveniva da Ripa Teatina, un paesino in provincia di Chieti, dove gli è stata costruita una statua in suo onore

Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
cristian L.
5/5

Statua molto bella che racconta della storia di un pugile molto forte e originario della nostra terra ..un bel modo di ringraziare le gesta di un italiano all'estero che ha fatto bella pubblicità sia nello sport e sia nella vita privata ..complimenti

Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
maria C.
5/5

"Rocky Marciano, vero nome Rocco Francis Marchegiano, nacque nel Nuovo Continente da genitori italiani. Il padre era abruzzese e la madre campana. Fu un grande campione di pugilato dei pesi massimi negli anni '50. Nel mondo dello sport è conosciuto come il miglior pugile di tutti i tempi. Termino' la sua carriera imbattuto e divenne subito un mito. Ripa Teatina ha dedicato una statua a ricordo di quest'uomo che ha reso famosa, con il suo talento, la "nobile arte": così viene definito il pugilato poiché è uno dei più antichi sport da combattimento".

Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
Iacopo T.
2/5

Statua che commemora l'omonimo pugile, posta alla rotatoria all'ingresso del paese che gli ha dato i natali. Non appare di gran pregio.

Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
Emilio B.
4/5

Mi è piaciuta , ben fatta , bello vedere l orgoglio dei paesani nell' indicarla . se non amate il pugilato non andateci .

Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
Luca
3/5

Tenuta bene ma poco pubblizzata

Go up